Equilibriodonzia
con Eptamed
La migliore alleata dell’Odontoiatra
nel ristabilire l’armonia dentale
Gli Equilibratori M.E.A. per l'Equilibriodonzia sono disponibili in oltre 100 combinazioni, realizzati in 6 varianti di materiale con durezze differenti. Sono il frutto di un lavoro che ha coinvolto aziende importanti con diverse competenze in campo chimico e tecnologico.
L’Equilibriodonzia è quella parte dell’ortodonzia che ha come funzione quella di armonizzare le funzioni della bocca, mediante l’ausilio di equilibratori. Con Eptamed abbiamo a disposizione una vasta gamma di equilibratori per risolvere ogni tipo di problema funzionale:
- espandere le arcate
- isolare i contatti dentali
- guidare la lingua allo spot
- favorire la respirazione nasale
- correggere la masticazione
- armonizzare il viso
- equilibrare la posizione dei denti
- limitare l’iperattività labiale
l'Equilibriodonzia con Equilibratore Eptamed, l'unico e originale
La scelta dell’equilibratore va fatta in base alla classe dentale in cui si trova il paziente (I, II e III classe), alla forma dell’arcata (stretta, espansa, squadrata) e di conseguenza alla forma cranica (dolicofacciale, mesiofacciale, brachifacciale). Dopo aver preso le impronte e sviluppato il modello, si misura con un righello la distanza tra le cuspidi palatale dei primi premolari superiori (14 e 24). Infine, si verifica la correttezza dell’equilibratore provandolo sul modello in gesso.

Equilibriodonzia: scelta dell'equilibratore Eptamed
L’equilibratore è un dispositivo elastico che attraverso la tecnologia specifica Eptamed e grazie a professionisti qualificati porta ad un riequilibrio delle funzioni alterate della bocca, con la conseguente armonizzazione delle arcate dentali. I benefici vanno oltre l’estetica, perché il miglioramento funzionale riguarda il corpo in tutto il suo insieme.
L’Equilibriodonzia con Eptamed raggiunge livelli di qualità superiore.

Dolicofacciale
In questi pazienti la faccia si presenta lunga e stretta, con profilo convesso. Presentano catene muscolari deboli, radici dei denti lontane dall’osso corticale, corone cliniche allungate e ancoraggio naturale praticamente inesistente.

Mesiofacciale
In questi pazienti la faccia si presenta lunga e stretta, con profilo convesso. Presentano catene muscolari deboli, radici dei denti lontane dall’osso corticale, corone cliniche allungate e ancoraggio naturale praticamente inesistente.

Brachifacciale
Opuscoli, manuali d'uso e modulistica
In questa sezione potrai scaricare i documenti sull’equilibriodonzia di tuo interesse.
Orari di apertura
Lunedi – Venerdì8.30 – 17.30
Sabato – Domenicachiuso
Acquista subito
Numero Verde
800 950 240
Chiama il nostro numero verde per qualsiasi necessità o informazione
Rimani aggiornato!
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le nostre iniziative culturali!

Product Quality
Qualità certificata dai più importanti Enti Europei
Ricorda che...
