Bracket in metallo Dentaurum: una storia di successo
La Dentaurum, una delle più antiche aziende dentali oggi operante al mondo, possiede svariati brevetti nell'ambito dell'ortodonzia, della protesi dentale e dell'implantologia.
La varietà dell'offerta di bracket Dentaurum offre la possibilità di utilizzo per varie indicazioni. Tutti i bracket in metallo vengono realizzati in un unico pezzo con acciai medicali altamente resistenti alla corrosione, risultando pertanto particolarmente biotollerabili, anche perché privi di saldatura.
L'ampio programma comprende anche bracket privi di nichel realizzati in una lega brevettata a base di CoCr e, per pazienti allergici, bracket in titanio puro.
La linea di bracket in metallo discovery®
La famiglia discovery® comprende tutti i brackets Premium del programma Dentaurum nell'ambito degli attacchi ortodontici in metallo. I discovery® vengono realizzati tutti in un unico pezzo con tecnologia MIM (Metal Injection Molding) e con una speciale lega dentale appositamente studiata.
Le basi di tutti i bracket in metallo della linea discovery® sono state progettate al 3D-CAD (Computer Aided Design) per meglio adattarsi alla superficie dei denti e per garantire al clinico la massima semplicità di bondaggio. La loro forma anatomica ne consente inoltre il
facile posizionamento sulla superficie dentale.
La brevettata strutturazione al laser della base con marcatura FDI garantisce una salda ritenzione del bracket per tutta la durata del trattamento mentre l'ideale disposizione di micro e macro ritenzioni favorisce una migliore unione del collante al bracket.
Tutti i bracket metallici discovery® vengono marcati al laser per una migliore e più rapida identificazione nonché per facilitare il loro posizionamento sul dente. La marcatura è indelebile nel tempo e non contiene discutibili coloranti.
Poiché tutti i bracket della linea discovery® hanno lo stesso design, potranno essere combinati tra loro senza problemi.
Tipologie di bracket metallici discovery®
Bracket metallici discovery®
Il design degli sperimentati bracket discovery® permette l'ottimale adattamento al dente e ne semplifica l'utilizzo durante l'incollaggio e il debonding. L'ampio sottosquadro delle alette dei discovery® consente anche il contemporaneo uso di più legature contemporaneamente.
La precisione dei bracket è stata costantemente adattata e migliorata, per meglio seguire l'anatomia dentale semplificandone il posizionamento.
L'arrotondamento delle alette semplifica al clinico la legatura dell'arco, ma soprattutto dà al paziente un grande comfort. I discovery® presentano lo spessore minimo necessario per il buon esito della terapia ortodontica; il valore di In/Out è, infatti, per lo più solo di 0,7 mm.
Bracket metallici discovery®smart
Grazie alla significativa riduzione delle dimensioni misurabile in un 20% circa rispetto ai discovery®è stato possibile migliorare considerevolmente il comfort per il paziente senza perdita di controllo del torque e del tipping. Un'ulteriore caratteristica è il nuovo slot dal percorso mesio-distale bombato, orientato all'arco ideale per migliorare le proprietà di scorrimento del filo.
I discovery® smart sono particolarmente biocompatibili. Come tutti i bracket Dentaurum, anche questi vengono fabbricati con procedimento MIM in un unico pezzo senza saldature e con la brevettata base strutturata al laser. Inoltre presentano l'altrettanto brevettato sistema di identificazione
FDI inserito nella base, per semplificarne il posizionamento
sui denti.
Bracket metallici discovery®delight
I discovery®delight sono stati ideati con lo specifico intento di ridurre al minimo i componenti necessari per il trattamento ortodontico garantendo, al tempo stesso, la libera scelta di tutte le opzioni proprie della tecnica linguale,dalla terapia 2D a quella 3D.
La principale peculiarità del sistema discovery®delight è la presenza di solo quattro tipi di bracket, utilizzabili indifferentemente sia per l'arcata superiore che per quella inferiore. Ciò semplifica notevolmente la gestione del paziente alla poltrona.
La geniale combinazione tra slot verticale nella zona anteriore e slot orizzontale in quella posteriore, assicura l’ottimale trasmissione delle forze.
Bracket metallici topic
Con i topic Dentaurum offre bracket metallici privi di nichel indicati per pazienti allergici. Per la loro costruzione viene impiegata una speciale lega in CoCr, appositamente sviluppata per il settore dentale, altamente resistente alla corrosione, da anni utilizzata da Dentaurum in campo odontoprotesico.
Per ottimizzare la forza ritentiva, viene impiegata una brevettata base strutturata al laser. L'ideale distribuzione di micro e macro ritenzioni riduce al minimo il rischio di accidentale distacco. Tale effetto viene inoltre supportato dalla forma anatomica della base stessa, realizzata con sistema 3D-CAD.
Il posizionamento del bracket risulta di gran lunga semplificato perché migliore è il suo adattamento alla superficie del dente.
Bracket metallici discovery®sl
I bracket metallici discovery®sl si distinguono per l'eccellente efficienza terapeutica, per la loro straordinaria semplicità d'impiego e per l'elevato comfort offerto al paziente.
Questi attacchi, combinano massima funzionalità e minime dimensioni a efficienza terapeutica ed estetica. Le minime dimensioni, le superfici ultra lisce e il design compatto offrono al paziente il massimo comfort e la migliore igiene.
Il meccanismo di chiusura è l'elemento cardine dei discovery® sl, semplice da gestire sia in apertura che in chiusura con lo strumento sl appositamente progettato. L'integrato freno di frizionamento impedisce allo sportello di richiudersi durante la sostituzione degli archi.
Bracket metallici discovery®sl 2.0
La funzione dei bracket discovery® sl è stata completamente rielaborata e la versione 2.0 presenta, pertanto, rilevanti miglioramenti nella meccanica di apertura dello sportello.
Il non complicato e robusto meccanismo dello sportello presentato dai bracket metallici discovery®sl 2.0, permette la semplice e rapida apertura e chiusura senza dover esercitare particolare forza. Il blocco elastico dello sportello tra le alette gengivali del bracket, lo mantiene aperto durante la sostituzione degli archi in modo da impedire che possa rinchiudersi autonomamente.
L'apertura dei discovery®sl 2.0 viene facilitata dall'uso di un apposito strumento speciale con il quale si esercita un piccolo movimento di rotazione.
La linea di bracket metallici equilibrium®
La linea equilibrium® rappresenta per Dentaurum la serie di bracket metallici cosiddetti standard. Il design accattivante e funzionale ha mostrato per anni risultati affidabili sul paziente.
Per facilitarne il riconoscimento, tutti i bracket equilibrium® presentano una marcatura biotollerabile, mentre la base riporta la simbologia FDI. Questo sistema risulta di grande aiuto nella scelta del bracket da incollare sul dente specifico.
Il design degli equilibrium® è contraddistinto dalla speciale geometria delle alette che offre un ampio sottosquadro per accogliere anche più legature contemporaneamente.
La base dal disegno romboidale presenta, al centro, una chiara marcatura per facilitare l'orientamento di bondaggio del bracket. I bassi valori di In/Out permettono l'ideale applicazione della forza.
Tipologia di bracket metallici equilibrium®
Bracket metallici equilibrium®mini
Grazie all'impiego di moderne tecnologie computerizzate di costruzione e produzione, è stato possibile creare gli equilibrium® mini, gli attacchi ortodontici fra i più piccoli al mondo. Questi bracket metallici abbinano un'estetica senza precedenti con la massima funzionalità. Grazie alle loro ridotte dimensioni, per il clinico si aprono prospettive completamente nuove per terapie ottimali ed estetiche allo stesso tempo. Nonostante le piccole dimensioni, l'ortodontista mantiene sempre il completo controllo di torque e angolazione.
Bracket metallici equilibrium®2
Il design degli equilibrium® 2 è contraddistinto dalla speciale geometria delle alette che offre un ampio sottosquadro per accogliere anche più legature contemporaneamente. La chiara marcatura laser e il sistema di riconoscimento FDI sulla base facilitano, infine, l'identificazione di ogni attacco.
La ritenzione sulla base non viene ottenuta con la saldobrasatura di una rete, bensì tramite una biotollerabile strutturazione al laser della base stessa. In tale struttura, l'ideale distribuzione di micro e macro ritenzioni migliora l'unione tra collante e bracket. In Dentaurum, nella fabbricazione dei bracket, viene data sempre grande importanza all'aspetto della biotollerabilità dei prodotti ed è per questo che da tempo sono state eliminate tutte le saldobrasature.
Brackets metallici equilibrium®ti
I bracket metallici equilibrium® ti sono il frutto della pluriennale esperienza acquisita da Dentaurum con il titanio, in particolare nel settore odontoprotesico e implantologico. La biotollerabilità, l'elevata resistenza meccanica e la totale assenza di sapore fanno del titanio un ottimo materiale anche per l'impiego in campo ortodontico. I bracket equilibrium® ti sono assolutamente privi di nichel.
Per maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi chiama subito al numero 051 862580 oppure scrivici su info@dentaurum.it